Dopo aver preso la decisione di avere un sito web per la propria azienda, il passo successivo è determinare come a fare per farlo comparire nei primi risultati di Google.
Come mai non sono in prima pagina di Google?
Avere un sito web non implica automaticamente di comparire nei risultati dei motori di ricerca come Google.
Per posizionare il proprio sito web in prima pagina di Google c’è bisogno di mettere in campo tutta una serie di attività che vanno sotto il nome di Search Engine Marketing (SEM).
Cos’è la SEM?
La SEM è composta dalla SEO e dalla SEA.
SEM (Search Engine Marketing) = SEO + SEA
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è la SEO?
Search Engine Optimization (SEO): è l’insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito nei motori di ricerca (come ad esempio Google).
Cos’è la SEA?
Search Engine Advertising (SEA): tutte le attività a pagamento con il fine ultimo di attirare traffico sul sito web (come, ad esempio, la pubblicità su Google e/o su Facebook). Google Ads e Facebook Ads sono tra le strategie Pay per Click (PPC) tra le più conosciute.
SEO o pubblicità a pagamento?
SEO o Google Ads? Traffico organico o a pagamento? La risposta a questa usuale domanda è molto semplice: dipende.
Anche se il nostro consiglio è sempre, salvo casi specifici, di utilizzarle entrambe.
Se gli obiettivi sono:
- comparire in prima pagina di Google
- lead generation
- aumentare vendite e clienti
- ottenere risultati veloci
La strategia ottimale che consigliamo è utilizzare la SEO e la pubblicità a pagamento in sinergia.
I vantaggi della SEO
- Investimento iniziale limitato
- La SEO è sempre attiva
- Il ROI aumenta esponenzialmente nel tempo.
Gli svantaggi della SEO
- Risultati a lungo termine
- Richiede competenze specifiche
I vantaggi della PPC
- Risultati immediati
- Dati in tempo reale sull’andamento della campagna
Gli svantaggi della PPC
- È a pagamento
- Nel momento in cui si smette di pagare non si ha più nessun risultato.
PPC vs SEO
Gli annunci a pagamento sono un’ottima arma per avere risultati nel breve periodo. Nel tempo però, questo tipo di campagne perdono efficacia ed i costi aumentano sempre più.
Per questo motivo, la strategia migliore, nel lungo periodo, resta la SEO che si caratterizza da risultati sempre crescenti e costi tendenti a zero.

Pubblicità o SEO: qual è la scelta migliore?
Adesso dovrebbe essere più chiaro:
- la pubblicità a pagamento (PPC) genera traffico nell’immediato, è un’ottima strategia nel breve periodo;
- la SEO richiede un tempo più lungo per poter vedere esiti positivi, ma è la strategia più efficace nel lungo periodo.
SEO, SEA, SEM: cosa fare
La strategia migliore per la tua azienda può essere definita solo dopo un incontro conoscitivo e aver definito budget e obiettivi.
Se vuoi saperne di più:
- Contattaci e raccontaci cosa hai in mente
- Richiedi un’analisi SEO gratuita per il tuo sito web attuale
- Guarda i nostri servizi legati alla SEO
- Leggi di più sulle nostre Campagne Ads